ASSEGNO DI MATERNITA'
Descrizione:
L'assegno di maternità è un assegno erogato dall'Inps alle madri italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, residenti nel Comune di Chiusa di Pesio che hanno avuto un figlio che non ha ancora compiuto 6 mesi o per ogni minore entrato nella famiglia anagrafica in caso di affidamento preadottivo o adozione senza affidamento.
Come Fare:
L'assegno di maternità è un beneficio riconosciuto alle mamme che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- mamme che non lavorano e non hanno lavorato nei 2 anni precedenti la nascita del figlio;
- mamme che non lavorano ma hanno lavorato nei 2 anni precedenti la nascita del figlio: l'assegno spetta solo se la mamma non risulta già beneficiaria del trattamento INPS per la maternità;
- mamme che lavorano: l'assegno spetta solo nella misura in cui il trattamento economico riconosciuto dal datore di lavoro sia inferiore all'importo dell'assegno e spetta solo per la differenza risultante tra il trattamento erogato dal datore di lavoro e quello riconosciuto dal comune.
Inoltre occorre non aver superato € 17.416,66 di valore ISEE per l’anno 2020
Informazioni specifiche:
L'assegno di maternità può essere richiesto anche dal padre: se la madre abbandona il figlio o in caso di affidamento esclusivo del figlio al padre, a condizione che la madre risulti regolarmente soggiornante e residente nel territorio dello Stato al momento del parto e che il figlio sia stato riconosciuto dal padre, si trovi presso la famiglia anagrafica di lui e sia soggetto alla sua potestà e, comunque, non sia in affidamento presso terzi; in caso di decesso della madre del neonato (vedi articolo 11 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/12/2000 n. 452).
Dove Rivolgersi:
Per accedere al beneficio, i Cittadini nelle suddette condizioni possono informarsi gli uffici comunali (0171734009 interno 7 - amministrativo@comunechiusapesio.it).
Quando:
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dalla data di ingresso del minore in famiglia.
E' possibile compilare on line il modulo e trasmetterlo - allegando anche un documento di identità e ISEE - via mail all'indirizzo amministrativo@comunechiusapesio.it
Tempistica:
L'INPS provvede direttamente al pagamento.
Riferimenti Normativi:
Articolo 74 del Decreto Legislativo 26/03/2001, n. 151
Riferimenti Normativi Locali:
EMERGENZA COVID-19, LE DOMANDE PER IL BONUS ASSEGNO DI MATERNITA' POSSONO ESSERE PRESENTATE VIA PEC (chiusa.di.pesio@cert.ruparpiemonte.it) OPPURE CONCORDANDO UN APPUNTAMENTO (telefondando il mercoledì 9-12 e 14-16 allo 0171734009 int. 7 o inviando una mail amministrativo@comunechiusapesio.it)
Documenti allegati:
Modulo di richiesta assegno maternità (202,16 KB)